
PSICOLOGIA (13)
PSICOLOGO E PREGIUDIZI Il pensiero di “andare dalla psicologo” può spaventare molto i genitori e la famiglia in generale. L’idea di dover consultare uno psicologo può intimorire i genitori rispetto ad una diagnosi o una problematica che può riguardare il proprio figlio.
Pubblicato in
PSICOLOGIA
Etichettato sotto
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'
Scritto da Annalisa Finardi
IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ Il sostegno alla genitorialità consiste in uno spazio, distinto da quello riservato al bambino, in cui i genitori possono essere accolti senza essere giudicati, possono esprimersi e conoscersi meglio nella relazione con il loro figlio. Questo permette anche al figlio di avere uno spazio di crescita…
Pubblicato in
PSICOLOGIA
Etichettato sotto
GENITORI E PSICOLOGIA
Scritto da Annalisa Finardi
COME LA PSICOLOGIA SI OCCUPA DELLA GENITORIALITA’ Nonostante ancora oggi alcuni professionisti ignorino il lavoro con i genitori o assegnino ad esso una funzione secondaria, come la semplice raccolta di informazioni, già dagli anni sessanta in Psicologia cominciava a prendere forma l’idea che il trattamento clinico dei bambini necessiti non…
Pubblicato in
PSICOLOGIA
Etichettato sotto
COS'È LA GENITORIALITÀ
Scritto da Annalisa Finardi
DEFINIZIONE DI GENITORIALITÀ Il termine genitorialità è entrato nell'uso del linguaggio psicologico per indicare le interiorizzazioni che accompagnano la funzione biologica dell'essere genitori. Essa non rappresenta un semplice ruolo, bensì una 'funzione', che non coincide necessariamente con la maternità e la paternità biologiche, ma si riferisce alla capacità del ‘prendersi…
Pubblicato in
PSICOLOGIA
Etichettato sotto
L'IMPORTANZA DI DIRE DEI "NO"
Scritto da Elisa Mazzola
Anche se difficile, genitori e nonni non possono sempre dire “sì”. Con apertura al dialogo, chiarezza e coerenza si può ottenere molto dai figli: scopriamo come E’ innegabile che dire di no, per i genitori o ancora di più per i nonni, è talvolta molto difficile. Ma basta fermarsi un…
Pubblicato in
PSICOLOGIA
Etichettato sotto
Scritto da Monica Nastrucci Giornalista-Editor Cos'è il talento Tutti i bambini hanno un potenziale, un talento da sviluppare che si attiva grazie alle stimolazioni del contesto (famiglia, scuola, pari, contesto socio-culturale, ecc.) e che consente a ciascuno di sviluppare abilità specifiche. La quantità e la qualità delle stimolazioni e delle…
Pubblicato in
PSICOLOGIA
Etichettato sotto